La legge del crimine: dove è stato girato? Location verificate

Redazione
La legge del crimine: dove è stato girato? Location verificate

La legge del crimine: dove è stato girato? Location verificate. La legge del crimine è un film che mescola vendetta, crimine, violenza e passione in un paesaggio suggestivo della Costa Azzurra. Girato in parte nel centro storico di Bordighera, il film racconta la storia di Milo Malakian, un capo malavitoso francese di origine armena che cerca vendetta per la morte del figlio durante una rapina. Esploreremo le location del film e sveleremo i dettagli della trama coinvolgente.

Segui Prima Copertina su Google News Vai su Google News!

Le location di La Legge del Crimine: Un’immersione nella Costa Azzurra

La location di “La Legge del Crimine” è un’immersione nella splendida Costa Azzurra. Parte del film è stata girata nel centro storico della cittadina ligure di Bordighera, grazie all’assistenza della Film Commission e di Giacomo Ferrari. Questo pittoresco luogo offre uno sfondo suggestivo alle vicende violente e appassionate del film. Ma non è solo Bordighera a far parte delle location del film: la pellicola si sposta anche nella Camargue, creando un contrasto affascinante tra il paesaggio marino e quello campestre. L’atmosfera mediterranea e le bellezze naturali della Costa Azzurra contribuiscono a rendere il film ancora più coinvolgente per gli spettatori.

La trama di La Legge del Crimine: Una storia di vendetta e crimine

La trama di La Legge del Crimine è una storia di vendetta e crimine che ruota attorno al protagonista Milo Malakian, un capo malavitoso francese di origine armena. Dopo aver perso un figlio durante una sparatoria con la polizia, guidata dal commissario Saunier, nel corso di una rapina, Milo si immerge in una spirale di violenza per cercare giustizia. Il suo clan, chiamato Prima cerchia, diventa la sua priorità assoluta mentre si batte contro le forze dell’ordine e i rivali nel mondo criminale. La trama affronta temi come la vendetta, la lealtà familiare e il potere all’interno del sottobosco criminale, tenendo il pubblico incollato allo schermo fino alla conclusione.

Violenza e passione nel paesaggio di La Legge del Crimine

Nel film “La legge del crimine” la violenza e la passione si sposano perfettamente con il paesaggio della Costa Azzurra. Le riprese sono state realizzate in diverse location, tra cui il centro storico di Bordighera e la suggestiva regione della Camargue. Questi scenari offrono uno sfondo mozzafiato per le vicende di Milo Malakian, un capo malavitoso francese di origine armena che cerca vendetta per la morte del suo figlio durante una rapina. La bellezza maestosa della costa e l’atmosfera intensa dei luoghi sottolineano il contrasto tra la brutalità del crimine e la profondità delle emozioni che guidano i personaggi.

  •  

Redazione

La redazione di Prima Copertina propone articoli di gossip, tv e spettacolo. Leggi le prime indiscrezioni sui personaggi dello spettacolo.