Re Carlo ha un segreto e noi abbiamo capito cosa c’è sotto

Redazione
Re Carlo ha un segreto e noi abbiamo capito cosa c’è sotto

Il motivo segreto per cui Re Carlo lascia sbottonato il secondo bottone della sua giacca è divertente e sorprendente. Nonostante appaia sempre impeccabile agli eventi, il sovrano è spesso stato avvistato con l’ultimo bottone aperto, e la ragione di questa scelta ha origini storiche molto curiose. Si pensa che lo stile sia nato durante il regno di Re Edoardo VII, noto per il suo acuto senso della moda e la sua influenza sul vestiario maschile.

Segui Prima Copertina su Google News Vai su Google News!

La curiosa abitudine di Re Carlo di lasciare sbottonato il secondo bottone

La curiosa abitudine di Re Carlo di lasciare sbottonato il secondo bottone dei suoi giacconi è stata spesso notata nonostante il suo aspetto sempre impeccabile durante gli eventi. Tuttavia, esiste una divertente ragione storica dietro a questa scelta. Si pensa che lo stile abbia avuto origine durante il regno del Re Edoardo VII, che governò l’Inghilterra dal 1901 al 1910. Conosciuto per il suo acuto senso dello stile, egli ebbe un’influenza significativa sulla moda maschile. Secondo aneddoti popolari, il Re Edoardo VII, che aveva una corporatura piuttosto robusta, trovava più comodo lasciare sbottonato l’ultimo bottone del panciotto e dei giacconi.

L’origine storica di questa moda sotto il regno del Re Edoardo VII

L’origine storica di questa moda sotto il regno del Re Edoardo VII risale al periodo in cui egli governò l’Inghilterra, dal 1901 al 1910. Conosciuto per il suo acuto senso dello stile, Edoardo VII ebbe un’influenza significativa sulla moda maschile dell’epoca. Secondo aneddoti popolari, il sovrano, che aveva una figura piuttosto robusta, trovava più comodo lasciare sbottonato il secondo bottone del panciotto e dei giacconi. Questa abitudine si diffuse rapidamente tra gli uomini dell’epoca e divenne una caratteristica distintiva dello stile dell’epoca.

Aneddoti divertenti sullo stile di Re Edoardo VII e la sua influenza sulla moda maschile

Durante il suo regno, Re Edoardo VII è diventato famoso per il suo stile impeccabile e la sua influenza sulla moda maschile. Tuttavia, dietro a questa apparenza impeccabile si nascondono aneddoti divertenti. Si dice che Re Edoardo VII, noto per la sua figura un po’ paffuta, trovava più comodo lasciare sbottonato l’ultimo bottone del suo gilet e delle sue giacche. Questa abitudine è stata adottata anche da King Charles, che spesso viene visto con il secondo bottone della sua giacca sbottonato. È sorprendente come una moda nata più di un secolo fa possa ancora influenzare le scelte di stile dei re moderni.

Re Carlo lascia sempre il secondo bottone della giacca sbottonato per una ragione storica divertente. L’origine di questa moda risale al regno del Re Edoardo VII, che influenzò notevolmente la moda maschile. Questa abitudine è rimasta nel tempo, facendo sì che il Re Carlo continui a seguire le orme del suo antenato. Ma cosa direbbe il Re Edoardo VII se vedesse questa tradizione ancora viva oggi?

  •  

Redazione

La redazione di Prima Copertina propone articoli di gossip, tv e spettacolo. Leggi le prime indiscrezioni sui personaggi dello spettacolo.