“Splendida Cornice“, Quanti anni ha Felicia Impastato
“Splendida Cornice“, Quanti anni ha Felicia Impastato. “Splendida Cornice”, il popolare show condotto da Geppi Cucciari, fa il suo ritorno in prima serata su Rai3 con una nuova e imperdibile puntata. Nell’appuntamento di stasera, giovedì 21 marzo 2024, saranno presenti ospiti protagonisti che racconteranno storie interessanti e coinvolgenti. In particolare, verrà affrontata la toccante storia di Felicia, una donna coraggiosa che ha lottato per ottenere giustizia per suo figlio e ha poi scritto un libro sulla mafia.
Il ritorno in prima serata di ‘Splendida Cornice’ su Rai3
“Splendida Cornice”, il popolare show condotto da Geppi Cucciari, fa il suo ritorno in prima serata su Rai3 con una nuova imperdibile puntata. Dopo un breve periodo di assenza, lo spettacolo torna a intrattenere il pubblico con le sue storie coinvolgenti e gli ospiti di rilievo.
I telespettatori possono aspettarsi una serata ricca di emozioni e sorprese, mentre Geppi Cucciari guiderà la trasmissione con il suo stile unico e coinvolgente. “Splendida Cornice” continua a conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di ispirare curiosità e di raccontare storie interessanti e significative.
Gli ospiti protagonisti della puntata di stasera, giovedì marzo
Gli ospiti protagonisti della puntata di stasera di “Splendida Cornice” su Rai3 sono attesi con grande curiosità dagli spettatori. Tra di loro, ci sarà un mix interessante di personalità provenienti da diversi ambiti. Si prevede la partecipazione di un noto politico, pronto a condividere le sue opinioni sulle ultime vicende nazionali.
Inoltre, una figura del mondo dello spettacolo si esibirà in una performance sorprendente e coinvolgente. Infine, un esperto nel settore della scienza presenterà una ricerca innovativa e affascinante. Gli ospiti selezionati promettono di rendere la serata davvero indimenticabile, offrendo al pubblico uno spaccato interessante e stimolante dei temi trattati nello show.
La storia di Felicia: dalla lotta per la giustizia al libro sulla mafia
Dopo aver ottenuto giustizia per il figlio, Felicia raccontò la sua vita nel libro La mafia in casa mia. Nata nella sua città d’origine, Felicia ha dedicato la sua intera esistenza alla lotta contro la mafia. Dopo la tragica morte del figlio, vittima di un omicidio mafioso, ha deciso di rompere il silenzio e denunciare apertamente i crimini della criminalità organizzata.
Il suo coraggio e la sua determinazione hanno portato alla condanna degli assassini e alla rivelazione di una rete di connivenze tra la mafia e le istituzioni locali. Il suo libro, diventato un bestseller, ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà criminale e a combattere il potere dei mafiosi.